
Perché da una ferita
Possa nascere la
Speranza
un metodo integrato che coinvolge
la potenza travolgente dell’Arte
per portare i Giovani a Conoscere la Storia

“Se il passato è un paese straniero,
allora la Storia è un viaggio che ci permette di
allargare i nostri orizzonti geografici,
temporali, e intellettuali”
Siamo convinti che per cambiare in modo concreto il sentire di ciascuno si debba affiancare all’accoglienza, al sostegno legale e psicologico, alla formazione, alla presenza sul territorio e alla interconnessione la potenza travolgente dell’arte in ogni sua espressione. Per questo motivo e con la consapevolezza che la Libertà è un Valore Universale al quale tutti siamo chiamati a dare Voce per difendere l’Inviolabilità dei Diritti di tutti e la nostra Democrazia, l’associazione ha supportato l’evento “Voci for Liberty”, alla sua prima edizione. La serata si è svolta all’interno dell’area Archeologica di Paestum, in Villa Salati, ad 80 anni dallo Sbarco Alleato di Salerno, che ha visto morire tanti ragazzi in nome della Libertà, anche in questi luoghi. Abbiamo deciso che doveva alzarsi l’onda del Ricordo e spingere le nuove generazioni a essere tenaci custodi di Libertà e di Pace
La serata fa parte di un progetto più ampio che vuole portare i giovani a contatto con la Storia, elemento davvero imprescindibile per la Formazione delle Nuove Generazioni. Lo speciale connubio tra musica, danza, arti figurative e testimonianze epistolari ha visto i ragazzi protagonisti di una serata che ha avuto come perno principale la conoscenza di un periodo storico molto importante per comprendere il presente ed evitare che il feroce passato si ripeta nel futuro. Col passare del tempo, tutto viene stemperato e un po’ alla volta rimane solo nei libri, ma questo non basta, la Storia non va solo insegnata, deve essere trasmessa alle nuove generazioni attraverso i racconti dei testimoni, le immagini, i video e le raffigurazioni, perché vivere emotivamente gli eventi significa avvicinarsi a essi e comprenderli nel profondo, affinché da una ferita possa nascere la Speranza
La storia è un invito alla tolleranza
al dialogo malgrado le differenze
"Se il passato è un paese straniero,
allora la Storia è un viaggio che ci permette
di allargare i nostri orizzonti geografici,
temporali, e intelletuali"
Leise P. Hartley







