Per sostenere efficacemente le persone ospitate presso le nostre strutture ci avvaliamo di una Equipe di Professionisti che curano l’aspetto legale, psicologico, rieducativo e il design degli ambienti interni degli spazi dedicati all’accoglienza onde garantire le migliori condizioni per il recupero psicologico nel rispetto di un’ottica olistica di cura della persona. La Formazione occupa uno spazio apicale nelle nostre priorità, per creare condizioni di autonomia e indipendenza. Ciò si lega ai percorsi di rieducazione soggettiva sviluppati in collaborazione con i Servizi Sociali del Territorio, le Autorità Giudiziarie, le Forze dell’Ordine, il Servizio Sanitario, i curatori, i tutori, gli avvocati, con gli istituti scolastici, altre associazioni, con Enti privati e Pubblici che, a vario titolo, entrano in sinergia creando cooperazione e tracciando un vero e proprio Sistema di Rete volto a sostenere e risolvere le distorsioni createsi in ambito sociale a causa di violenza e degrado. In quest’ottica che genera una maggiore efficacia degli interventi, i nostri operatori e i nostri partners si pongono davvero in sinergia con una serie virtuosa e integrata di link. L’Integrazione delle Professionalità e l’Ottimizzazione di tutte le Risorse Umane sono nostri pilastri fondamentali, in quanto siamo convinti che tali risorse costituiscono il vero valore aggiunto che permetta a tutti i servizi erogati di essere flessibili nei processi di adattamento ai molteplici contesti in cui vengono messi in atto. Siamo inoltre impegnati a garantire sempre la massima riservatezza delle informazioni riguardanti gli utenti e le loro famiglie ai sensi del D.Lgsn. 196/2003 e a fornire costante e puntuale supporto al personale per la formazione e l’aggiornamento
“Il Cortile APS” prevede l’adozione di un modello di organizzazione, gestione e controllo conforme ai requisti di cui al S.lgs. 231/2001
Accademia "il Cortile APS". - P.Iva/C.F: 95178340659