La nostra
Struttura
Ambienti
Dedicati
Ogni stanza, costituisce il primo abbraccio

Gli arredi, scelti con l’aiuto di esperti, che ne hanno curato il design in ogni particolare, le hanno rese uniche e ciascuna ha una sua traccia tematica da cui è derivato il nome. Vi è “La Stanza del Sole”, “La Stanza del Mare”, “La Stanza della Conchiglia”, “La Stanza del Corallo” e “La Stanza dell’Oasi”.

Una iscrizione su ogni porta identifica questi ambienti personalizzati con dettagli d‘arredo e con molte opere d’arte realizzate ad hoc per la struttura. Anche gli spazi comuni, come le scale, gli ingressi, la sala soggiorno e la cucina sono stati allestiti con disegni, opere pittoriche, sculture e arredi dedicati che accompagnano ogni visitatore e utente in un viaggio che coinvolge la mente e il cuore.
Ambienti
Dedicati
Ogni stanza, costituisce il primo abbraccio

Gli arredi, scelti con l’aiuto di esperti che ne hanno curato il design in ogni particolare, le hanno rese uniche e ciascuna ha una sua traccia tematica da cui è derivato il nome. Vi è “La Stanza del Sole”, “La Stanza del Mare”, “La Stanza della Conchiglia”, “La Stanza del Corallo” e “La Stanza dell’Oasi”.

Un’iscrizione su ogni porta identifica questi ambienti personalizzati con dettagli d‘arredo e con molte opere d’arte realizzate ad hoc per la struttura. Anche gli spazi comuni, come le scale, gli ingressi, la sala soggiorno e la cucina sono stati allestiti con disegni, opere pittoriche, sculture e arredi dedicati che accompagnano ogni visitatore e utente in un viaggio che coinvolge la mente e il cuore.

Studio dei
Colori
Per poter agevolare un rinnovato equilibrio potenziando l’empatia con i nostri ospiti
Numerosi studi di psicologia dell’ambiente hanno dimostrato e confermato che i colori che ci circondano possono condizionare fortemente i nostri comportamenti, le nostre interazioni interpersonali e i rapporti con lo stesso ambiente, divenendo così uno dei fattori che determina la qualità e il comfort degli spazi vissuti. Infatti il colore non è solo un ornamento superficiale ma è, come la luce, un mezzo primario dell’espressione architettonica. Se dosato in maniera consapevole, esso è in grado di richiamare sensazioni ed emozioni migliorando la qualità e l’esperienza nel vivere un ambiente, creando un clima più consono e adeguato per poter trasmettere impressioni positive, influenzando sia l’umore che l’emotività. I colori giusti garantiscono livelli adeguati di comfort visivo e psicofisico riuscendo così a raggiungere una maggiore qualità dell’ambiente, sia reale che percepita

“il colore influenza direttamente un’anima. Il colore è il tasto, l’occhio è il martelletto, l’anima è un pianoforte con molte corde”(Kandinskij, 1911)

Luoghi dove
Rinascere

Gli utenti della struttura, vista la particolare condizione di vita, trascorrono gran parte delle proprie giornate in ambienti chiusi che condizionano inevitabilmente l’umore, le emozioni, le sensazioni, le percezioni e, in maniera indiretta, anche il loro benessere fisico. Lo stato psicologico e, di conseguenza, anche fisico dell’utente possono incidere notevolmente sui suoi comportamenti e la volontà di rendersi parte attiva nei percorsi a lui dedicati dalla struttura. Nei nostri luoghi devono potersi sentire a proprio agio e per questo abbiamo prestato massima attenzione progettuale per allestire spazi che possano essere da subito luoghi di rinascita dell’ospite, inteso come individuo unico e irripetibile